
Sempre piú famiglie scelgono una carne a chilometri zero, un prodotto buono e genuino, con tracciabilitá garantita. Questi sono i requisiti della carne dell'Azienda Agricola Bertea Paolo!
Azienda AgricolaI medaglioni di filetto all’aceto balsamico sono una ricetta molto raffinata e gustosa per assaporare uno dei più pregiati tagli di carne. E’ la ricetta ideale se avete a cena ospiti di riguardo e contemporaneamente poco tempo da dedicare alla cucina. La semplicità della preparazione unita al gusto particolare della salsa all’aceto balsamico aromatizzata con tante spezie, rendono il piatto profumato e dal gusto intenso.
INGREDIENTI
INGREDIENTI PER 4 FILETTI DI CIRCA 200 G L’UNO
Manzo 800 g
Rosmarino q.b.
Burro 45 g
Olio extravergine d’oliva q.b.
Pancetta (tesa) 8 fette
PER LA SALSA AL BALSAMICO
Aceto balsamico 250 ml
Cannella in stecche 1
Chiodi di garofano 4
Ginepro 3 bacche
Per preparare i medaglioni di filetto al balsamico, iniziate a ricavare dalla carne di manzo 4 medaglioni di circa 200 gr l’uno 1. Avvolgeteli con 2 fettine di pancetta ciascuno 2 e legateli con spago da cucina perchè tengano la forma 3.
Inserite qualche rametto di rosmarino per aromatizzare la carne 4; poi in una padella ampia versate un filo d’olio e unite il burro 5 per farlo sciogliere a fuoco dolce. Quindi adagiate i filetti di manzo 6 per farli rosolare a fuoco vivace 3-5 minuti in base al grado di cottura che preferite dare alla carne (meglio non cuocere troppo a lungo per evitare che risulti stopposa).
A metà cottura, girate i filetti 7 per farli scottare anche dell’altro lato. Una volta pronti, toglieteli dalla padella e utilizzate lo stesso fondo di cottura per reallizzare la salsa: versate in padella l’aceto balsamico 8, le bacche di ginepro schiacciate 9
unite anche i chiodi di garofano 10 e la stecca di cannella 11. Fate cuocere e ridurre la salsa, salate a piacere 12 e spegnete il fuoco.
Filtrate la salsa al balsamico 13 per eliminare i residui delle spezie e condite i medaglioni di filetto versandola a filo (14-15). Potete servire la restante salsa al balsamico a parte in un piccolo bricco!
Potete avvolgere i filetti con fettine di speck se non gradite la pancetta! Mentre per la cottura, meglio non eccedere ma se non preferite la carne al sangue tenetela qualche minuto in più sul fuoco prima e assicuratevi della sua cottura pungendola e verificando che il colore del liquido che ne esce sia chiaro!
FONTE: giallozafferano.it
© 2023 Mondadori Media S.p.A. – Tutti i diritti riservati
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | ||||||
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |