
Sempre piú famiglie scelgono una carne a chilometri zero, un prodotto buono e genuino, con tracciabilitá garantita. Questi sono i requisiti della carne dell'Azienda Agricola Bertea Paolo!
Azienda AgricolaPer fortuna che esistono le scaloppine! Delicatissime fettine di vitello che rendono speciale ogni cena, anche la più veloce o frugale, purché ogni volta si scelga il condimento adatto che possa stuzzicare il palato. Stavolta ci rivolgiamo a chi adora l’essenza fresca e acre del limone, che addensandosi diventerà una salsa cremosa e prelibata! Le …
Le migliori ricette mediterranee sono fatte con ingredienti semplici, in questo caso gli stessi della pizza marinara… stiamo parlando della carne alla pizzaiola, un grande classico della cucina italiana! Pomodoro, aglio e origano sono quindi le basi del condimento in cui vengono immerse le fettine di vitello o di manzo, che vengono prima battute per …
State cercando un secondo piatto ricco oppure una variante originale del classico arrosto? Allora il cuore di scamone in crosta con lardo e porcini è proprio quello che fa per voi! Nella ricetta che vi presentiamo la carne viene fatta leggermente rosolare e poi avvolta in una pasta brisè caratterizzata da una piacevole nota aromatica al rosmarino; ma …
La tagliata di manzo con riduzione di salsa teriyaki e caponata è il secondo piatto ideale per chi ama la carne rossa. L’entrecote, un taglio di carne particolarmente adatto per la cottura alla griglia, viene insaporita dagli aromi e poi scottata velocemente in modo da conservare un interno rosato e morbido davvero succulento. La particolarità …
I saltimbocca alla romana, come suggerisce anche il nome, sono uno dei cavalli di battaglia della cucina romana, come ad esempio la carbonara. Indipendentemente dall’area geografica d’origine, i saltimbocca alla romana rappresentano all’estero un grande vanto per la buona cucina italiana, sono infatti il secondo piatto più noto subito dopo gli spaghetti. Riuscite ad immaginare il …
Chi non ha mai sentito nominare il filetto al pepe verde? Anche se non avete vissuto gli indimenticabili anni ’80, che ci hanno lasciato il ricordo di look e pettinature improbabili e ricette evergreen come il cocktail di gamberetti o le pennette con salmone e vodka, il filetto al pepe verde rimane un classico che …
Ecco un secondo piatto tanto succulento quanto semplice da preparare, si può realizzare con anticipo e vi garantirà il plauso dei vostri commensali: il roast-beef, un piatto tipico della cucina anglosassone. Oggi vi proponiamo di prepararlo in una delle sue espressioni migliori: il roast-beef in crosta di sale! Il taglio tra i più teneri viene …
Il gulash è sicuramente uno dei piatti più conosciuti e rappresentativi della gastronomia ungherese, che vanta molte imitazioni sia in Europa che oltreoceano. La sua fortuna è sicuramente dovuta al fatto che si tratta di un piatto semplice da preparare e molto saporito, grazie soprattutto alla paprika, regina della cucina ungherese in generale e senza …
La battuta a coltello di fassona piemontese é un antipasto tipico della nostra regione, che ha come elemento principe una carne molto gustosa. La Fassona é una razza di bovino di particolare pregio che viene allevata qui in Piemonte, ed essendo molto tenera e magra è particolarmente indicata per essere mangiata cruda: La qualità della …
Un secondo piatto ricercatissimo che si prepara proprio utilizzando l’omonimo vino rosso. Una ricetta ricca e succulenta da dedicarsi e da regalare agli ospiti durante le occasioni speciali. INGREDIENTI Manzo cappello del prete 1 kg Barolo (1 bottiglia) 750 ml Carote (circa 2 medie) 160 g Sedano (circa 2 coste medie) 100 g Cipolle dorate …
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 |